
"Riteniamo che sia indispensabile - commenta il segretario Nazionale del CODICI, Ivano Giacomelli- non solo apportare i dovuti controlli, ma che i produttori, qualora i rischi fossero accertati scientificamente, segnalassero attraverso le etichette gli effetti derivati dalla miscela delle bibite all'alcol e altri possibili pericoli derivati dal suo consumo. Ricordando che Red Bull e vodka è un usanza comune dei giovani contemporanei che frequentano le discoteche".
Pertanto, il Codici chiede all' EFSA di avviare nuovi controlli sulla quantità e qualità di determinate sostanze all'interno della bevanda in relazione al ritiro del prodotto da parte di Paesi dell'Unione Europea come Francia e Danimarca a causa di timori fondati e non risolti Chiediamo, inoltre, ai produttori delle bevande, in seguito delle opportune verifiche, l'obbligo di porre le etichette sulla modalità d'uso al fine di consentire ai consumatori di essere adeguatamente informati e tutelati sugli alimenti che scelgono.
(help consumatori - 12.05.08)